Area Personale ATA
Il personale amministrativo, tecnico e ausiliario (indicato anche come personale ATA), in Italia, è il personale dei dipendenti pubblici italiani – personale non docente – che lavorano nella scuola italiana.
Ai sensi del disposto di cui all’art 55, secondo comma, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001,n. 165, così come modificato dagli artt. 68 e 69 del D.L.vo n.150 del 27 ottobre 2009 (Responsabilità, infrazioni e sanzioni, procedure conciliative ), dal D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75 (Modifiche e integrazioni al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi degli articoli 16, commi 1, lettera a), e 2, lettere b), c), d) ed e) e 17, comma 1, lettere a), c), e), f), g), h), l) m), n), o), q), r), s) e z), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) e dal Decreto Legislativo n.118 del 20 luglio 2017(Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 20 giugno 2016, n. 116, recante modifiche all’articolo 55 -quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell’articolo 17, comma 1, lettera s) , della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di licenziamento disciplinare), del Titolo III – art. 13 del CCNL istruzione e Ricerca 2016-2018 del 19/04/2018 viene disposta nel presente sito web la pubblicazione del NUOVO CODICE DISCIPLINARE del personale ATA, recante l’indicazione delle infrazioni e le relative sanzioni, che equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all’ingresso della sede di lavoro.
Sono allegati i seguenti documenti:
- Codice di comportamento del MIUR DM 30.06.2014 n. 525 – D.M. n. 525 del 30.06.2014;
- Dirigenti scolastici: infrazioni, sanzioni e sospensione cautelare – Allegato 4 – C.M. 88;
- Personale A.T.A.: infrazioni, sanzioni disciplinari e sospensione cautelare – Allegato 2 – C.M. 88;
- Procedimento disciplinare per tutto il personale scolastico ai sensi del D.Lgs. 150/2009 – Allegato 1 – C.M. 88;
- Indicazioni e istruzioni per l’applicazione al personale della scuola delle nuove norme in materia disciplinare introdotte dal Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n.150 – C.M. n. 88 dell’8.11.2010;
- Sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici. Modifica le procedure di irrogazione delle sanzioni ed introduce nuove tipologie di illeciti e di sanzioni – D. lgs. 27.10.2009 n. 150 – Artt. dal 67 al 73;
- Responsabilità disciplinare personale docente ed educativo – Art. 29 del CCNL Triennio 2016/18;
- Stralcio CCNL 2016-2018 – Titolo III codice disciplinare per il personale A.T.A.(obblighi, sanzioni e procedure disciplinari, codice disciplinare) – Art. 10-13 del CCNL Triennio 2016/18;
- Codice di comportamento dei dipendenti del MIUR;
- D.P.R. 16/04/2013 n. 62 – Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
Per gli adempimenti, di rispettiva spettanza, si comunica alle SS.LL. che sul sito dell’Istituzione scolastica nella sezione “Amministrazione Trasparente” al link:
Direttiva di Massima al DSGA anno scolastico 2020-21
Modulistica collegata
Titolo | Allegato | Destinatari |
---|---|---|
Accertamenti clinici per visite prenatali | Visualizza | ATA Docenti |
Assunzione di servizio | Visualizza | ATA Docenti |
Autocertificazione per assenza di condanne | Visualizza | ATA Docenti |
Cronoprogramma mensile permessi 104 | Visualizza | ATA Docenti |
Dichiarazione diritto di esclusione dalla graduatoria interna di Istituto | Visualizza | ATA Docenti |
Dichiarazione stato famiglia | Visualizza | ATA Docenti Genitori |
Modello per autocerficazioni generiche | Visualizza | ATA Docenti Genitori |
Modulo reclamo avverso la graduatoria interna di Istituto | Visualizza | ATA Docenti |
Modulo richiesta libera professione | Visualizza | ATA Docenti |
Richiesta autorizzazione incarichi retribuiti | Visualizza | ATA Docenti |
Richiesta di accesso agli atti | Visualizza | ATA Docenti Genitori |
Stato personale e di servizio | Visualizza | ATA Docenti |